Convocazione Consiglio d’Istituto
- Details
Il Consiglio d’Istituto è convocato martedì, 06 febbraio 2018, alle ore 16.10, presso la sala docenti del plesso “V. De Simone” di Villarosa.
Inizio attività certificazione linguistica “DELF A1”
- Details
Si comunica che giorno 1 Febbraio, avranno inizio le lezioni per la certificazione linguistica “DELF A1”. Le attività si svolgeranno dalle ore 13.00 alle ore 14.00 per il primo gruppo; dalle ore 14.00 alle ore 15.00 per il secondo gruppo.
Progetto “I valori della Legalità” "Giornata della Memoria per coltivare la memoria della Shoah”
- Details
Nella Giornata della Memoria, gli alunni dell’Istituto Comprensivo “V. De Simone” si sono riuniti presso l’aula Magna “A. Montes”, per riflettere su quanto accaduto al popolo ebraico e agli altri deportati nei campi di concentramento, in modo da conservare nel futuro quel tragico e disumano periodo della Storia e affinchè tali eventi non debbano più accadere. Significativo il discorso di Domenico Castagna assessore alla Legalità del neo eletto Consiglio Comunale dei Ragazzi: «Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario» diceva Primo Levi. Sono passati 73 anni da quel 27 gennaio del 1945 quando le truppe sovietiche dell'Armata Rossa arrivarono presso la città polacca di Oswiecim nota con il nome tedesco di Auschwitz, scoprendo il suo tristemente famoso campo di concentramento e liberandone i pochi superstiti.
Con la legge n. 211 del 20 luglio del 2000 il Parlamento Italiano ha istituito il 27 gennaio come la “Giornata della Memoria” in nome di tutte le vittime del nazifascismo e in onore di coloro che a rischio della propria vita, hanno protetto i perseguitati. I nostri alunni per il terzo anno consecutivo hanno aderito ad una proposta della fondazione irlandese per l’insegnamento sull’Olocausto, la quale fornisce ogni anno ad ogni scuola bulbi di crocus gialli da piantare in autunno in memoria del milione e mezzo di bambini ebrei che morirono nell’Olocausto e delle migliaia di altri bambini che furono vittime delle atrocità naziste.
Il Progetto Crocus è un modo tangibile di introdurre noi giovani all’argomento dell’Olocausto e aumentare la consapevolezza dei rischi del razzismo, della discriminazione, dei pregiudizi e dell’odio. Il crocus è un fiore piccolo, fragile che fiorisce alla fine di gennaio o all’inizio di febbraio, intorno alla data della Giornata mondiale in memoria delle vittime dell’ Olocausto. Oggi più che mai siamo stati ben felici di accogliere la proposta dell'assessore Notarrigo di dare un tono un po' più solenne a questa giornata e ospitare nella nostra scuola la signora Letizia Colajanni, una donna che è stata testimone di quel periodo storico e ci ha raccontato questi avvenimenti da un altro punto di vista, con il linguaggio soave e fluido di un'ex professoressa e l'emozione del testimone oculare, nel cui racconto la verità storica si è mescolata al ricordo personale a volte triste, malinconico ma mai rabbioso. Dopo aver ascoltato delle brevi e profonde riflessioni proposte da alcuni nostri compagni della scuola media, ci siamo immersi nel racconto della tragedia della seconda guerra mondiale; tra le tante cose che la signora Letizia ci ha raccontato, una cosa ci ha profondamente colpito: il suo invito alla democrazia, al voto "secondo coscienza" e allo studio della nostra Costituzione, l'unico frutto buono scaturito dall'orrore della guerra proprio come i nostri crocus, un invito a non perdere mai la speranza.
Progetto “Io con gli altri… nel territorio” Insediamento del Consiglio Comunale dei Ragazzi”
- Details
L'aula consiliare del Municipio di Villarosa, martedì 23 gennaio scorso, è stato il luogo in cui i piccoli cittadini del paese hanno vissuto un’esperienza singolare nel rivestire ruoli solitamente affidati agli adulti, nell’amministrare la cosa pubblica. L’insediamento del Consiglio Comunale dei Ragazzi è una della fasi fondamentali dell’attuazione del Progetto d’Istituto sulla Legalità “I valori della Legalità” che la scuola porta avanti già da alcuni anni, con l’intento di valorizzare atteggiamenti leali, responsabili e solidali. Emozionante è stato il momento del giuramento dei 12 piccoli consiglieri e la proclamazione a Sindaco di Giorgia Bognanno, votato dai coetanei e investito della fascia tricolore dal Sindaco dei grandi, Giuseppe Fasciana, alla presenza degli assessori del Comune di Villarosa, Gervasi Gaetana, Isabella Carluccio e Lucio Notarrigo, particolarmente coinvolto quest'ultimo in quanto assessore alla pubblica istruzione.
I componenti del Consiglio Comunale: Aronica Flavia, Melissa Gallina, Domenico Castagna, Ferrigno Asia, Alessia Cammarata, Giuliana Matta, Maicol Nicosia, Dell'Aera Marika, Stagno Mirella, Rapè Martina, Salerno Marika, Gervasi Melissa, Manuel Polizzi, Noemi Tedesco hanno poi eletto democraticamente il Presidente del Consiglio: Giuliana Matta. La neo Sindaca ha poi nominato la sua squadra di lavoro:
- Domenico Castagna, assessore alla Legalità e solidarietà
- Alessia Cammarata, assessore alla pubblica istruzione e allo sport
- Ferrigno Asia, assessore alle Pari Opportunità
- Dell'Aerea Marika, assessore all'ambiente.
Il tutto si è svolto in un clima di democrazia, di collaborazione e di grande sinergia tra le varie istituzioni del territorio: la scuola, la famiglia, il Comune e le associazioni, come ha ricordato il Dirigente Scolastico Giovanni Bevilacqua. La Legalità è stata vissuta pienamente e praticamente dai ragazzi delle classi V della Scuola Primaria e III della S. Secondaria di primo grado nelle varie fasi di preparazione (presentazione delle liste, campagna elettorale, linee programmatiche). I protagonisti dichiarano di avere appreso in modo semplice ciò che invece risulta essere molto complicato per chi amministra. I ragazzi hanno provato attraverso proposte e suggerimenti a dare soluzione alle problematiche individuate, dandosi appuntamento per incontri futuri.
2° Torneo di Kahoot
- Details
A scuola con il telefonino ma questa volta per un utilizzo didattico e per una sfida scolastica tra alunni. Mercoledì 24 Gennaio, nell’aula magna del Liceo Classico Paritario "P. Mignosi di Caltanissetta, si sono svolte le finali del secondo torneo Kahoot, un progetto che ha favorito l’utilizzo di dispositivi elettronici personali per attività didattiche finalizzate al potenziamento delle abilità degli alunni e che si coniuga con quanto esplicitato dalla legge 107, sull’utilizzo delle nuove tecnologie applicate alla didattica, per lo sviluppo delle competenze-chiave digitali. La nostra scuola ha partecipato al torneo con una selezione di alunni di terza media, i ragazzi si sono confrontati su diversi quesiti inerenti le discipline scientifiche, umanistiche, artistiche e linguistiche. La partecipazione dei nostri alunni al torneo è stata un’importante occasione di crescita attraverso il confronto reciproco e di premiare l’impegno dei più meritevoli.
Le foto del Torneo sono visibili nella galleria fotografica.
Progetto “I valori della Legalità” "Giornata della Memoria per coltivare la memoria della Shoah”
- Details
L’Istituto Comprensivo “V. De Simone”, in collaborazione con il Comune di Villarosa, in occasione della Giornata della Memoria, per tenere viva una cultura parte integrante della fisionomia del nostro Paese, sabato 27 gennaio alle ore 11:30 presso l’Aula Magna "A. Montes" ospiterà la signora Letizia Colajanni, invitata dal Comune di Villarosa, la quale incontrerà alunni e genitori per manifestare la propria esperienza personale sui bombardamenti avvenuti durante la seconda guerra mondiale. Parteciperanno gli alunni delle classi seconde e terze della Scuola secondaria di primo grado e gli alunni componenti del Consiglio Comunale dei Ragazzi. Sono inoltre invitati a partecipare i rappresentanti dei genitori di tutte le classi delle sezioni Infanzia-Primaria e Secondaria.
Convocazione Consiglio d’Istituto.
- Details
Il Consiglio d’Istituto è convocato martedì, 23 gennaio 2018, alle ore 17.45, presso la sala docenti del plesso “V. De Simone” di Villarosa.
Proclamazione sciopero scrutini e attività connesse indetto dalla associazione sindacale ANIEF del personale docente ed ata comparto scuola
- Details
Si informano le SS.LL. in indirizzo che il sindacato ANIEF ha indetto uno sciopero generale del personale docente ed ata a tempo determinato e indeterminato dal 06 /02/2018 al 09/02/2018 , per i primi due giorni stabiliti dai singoli istituti per l’effettuazione degli scrutini intermedi. Si veda la CIRCOLARE INTERNA Nr. 48.
Progetto “Io con gli altri… nel territorio” Insediamento del Consiglio Comunale dei Ragazzi”
- Details
Si comunica che giorno 23 Gennaio alle ore 17:00 presso l’Aula consiliare del Comune di Villarosa si terrà l’insediamento del Consiglio Comunale dei Ragazzi. Sono invitati a partecipare i genitori degli alunni neo eletti.
Ricevimento genitori
- Details
Si comunicano le date del ricevimento dei genitori per i colloqui e per la presa visione
della scheda di valutazione del primo quadrimestre.
"COPPA FARINATO" gara a squadre di matematica
- Details
Venerdì 19 gennaio 2018, la Scuola Media dell'Istituto Comprensivo "V. De Simone" ha partecipato alla Coppa "P. Farinato", presso il Liceo Scientifico "P. Farinato" di Enna, con due squadre di alunni di terza media.
Gli alunni sono stati accompagnati dalla Prof.ssa Rosa Maria Lavalle, docente di Matematica, che ha curato la fase preparatoria della gara di abilità matematica. Le squadre si sono classificate al 5^ e al 10^ posto, su quattordici squadre presenti.
Le foto dell'evento sono visibili nella galleria fotografica.
Convocazione consigli di Intersezione, di Interclasse, di Classe e ricevimento genitori
- Details
Nella sezione Circolari e Comunicazioni dei Docenti si pubblica il calendario dei consigli di Intersezione, di Interclasse e di Classe e la data del ricevimento dei genitori per il mese di Febbraio.
2° Torneo di Kahoot
- Details
LICEO CLASSICO PARITARIO “PIETRO MIGNOSI”
Viale Regina Margherita n° 29 – tel/fax 0934583874
Il LICEO CLASSICO PARITARIO “PIETRO MIGNOSI”
organizza
2° Torneo di Kahoot
Gara di cultura a quiz
Classi Terze delle Scuole Secondarie di I grado
23 e 24 gennaio 2018
Convocazione collegio dei docenti
- Details
Si comunica che giorno 23 Gennaio alle ore 16.15, presso l’aula Angelo Montes del plesso De Simone, è convocato il collegio dei docenti.
CIRCOLARE INTERNA Nr. 44 - Convocazione collegio dei docenti
- Details
Si comunica che giorno 23 Gennaio alle ore 16.15, presso l’aula Angelo Montes del plesso De Simone, è convocato il collegio dei docenti.
Partecipazione gara matematica “Coppa Farinato”
- Details
Si comunica che giorno 19 gennaio 2018 presso il Liceo Scientifico “Farinato” di Enna si svolgerà la gara matematica a squadre “Coppa Farinato” rivolta agli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado. La gara avrà inizio alle ore 9:00 circa e si concluderà alle ore 12:00 circa. Per la partecipazione alla gara, gli alunni saranno accompagnati dalla prof.ssa Lavalle; il raggiungimento della sede sarà curato dai genitori. Dalle ore 15:00 alle ore 18:00 gli alunni potranno partecipare all’OPEN DAY, accompagnati dai rispettivi genitori.
graduatorie d'istituto docenti a.s.2017/20
- Details
Vengono pubblicate in data odierna le graduatorie definitive d'istituto del personale docente di II e III fascia come da provvedimento allegato
Staff di Dirigenza
- Details
STAFF DEL DIRIGENTE SCOLASTICO
COLLABORATORI DEL DIRIGENTE SCOLASTICO REGGENTE. Dr GERVASI FILIPPO
Collaboratore del Dirigente Scolastico Reggente con funzioni di sostituzione del D.S. in caso di assenza, responsabile del plesso “V. De Simone” e coordinatrice del settore“Secondaria” Lavalle Rosa Maria
Collaboratore del D.S. con incarico di raccordo tra i tre settori Infanzia, Primaria e Secondaria Sollami Ingrid
RESPONSABILI DI PLESSO
Responsabile Plesso “Villanova – Rosa Ciotti” e Coordinatrice del settore “Infanzia” Monica Vangheri
Responsabile del Plesso di Scuola Primaria di Villapriolo Teresa Seminara
Responsabile del plesso di Scuola Secondaria di primo grado di Villapriolo Teresa Seminara
Responsabile del plesso di Scuola dell’Infanzia di Villapriolo
Responsabile del Plesso De Simone Lavalle Rosa Maria
Responsabile del Plesso Pellico Calogera Guarneri
Responsabile del Plesso Infanzia Pellico Maria Palma David
Coadiutore Resp S.Pellico Tornabene Rosanna
Coadiutore Resp Secondaria Villapriolo Angela Gruttadaura
Coadiutore Resp. De Simone Saverio Calì
Coadiutore Resp. Primaria Villapriolo Gruttadauria Angela
Coadiutore Resp. Villanova-R.Ciotti Giacoma A. Notarrigo
Coadiutore Resp. Infanzia Pellico Maria Palma David
COORDINATORI DI GRUPPI DI LAVORO
Coordinatore del G.L.H./GLI d’ Istituto e Piano Annuale per l’inclusività Giuseppa Di Mattia
Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione Gianfranco Aragona
FUNZIONI STRUMENTALI
- Adeguamento e gestione PTOF e regolamenti d’Istituto Antonella La Delfa
- Autoanalisi ed autovalutazione di Istituto e relativi Piani di miglioramento Valutazione degli apprendimenti e certificazione delle competenze degli allievi (INVALSI, OCSE PISA, ecc.)
Lavalle Rosa Maria - Vanessa Murgano
- Interventi volti alla realizzazione alla effettiva dimensione inclusiva della scuola Giuseppa Di Mattia
- Coordinamento Progetto Integrato di Prevenzione e recupero della dispersione scolastica e delle aree a rischio; rapporti con partner territoriali e specialisti del settore Sollami Donatale
- Supporto ai docenti; piano di formazione e aggiornamento; area tecnologica; sito web e comunicazione interna ed esterna Russo Ernesto
- Relazioni con l’esterno e con l’utenza (Ente locale, Associazioni, Genitori e alunni); rapporti con il territorio e progetti sull’ambiente; accordi di rete e convenzioni; Continuità e Orientamento Maria Messina